
✳️ I Migliori portatile per studenti del 2021 ✳️ Università ✳️ liceo
Notebook per studenti
Se stai cercando i migliori notebook per studenti nel 2020, sei nel posto giusto. In questo post analizzo a fondo tutti i requisiti che un computer deve avere per studiare e quali sono i portatile che hanno il miglior rapporto qualità prezzo.
Senza dubbio, un buon laptop è uno degli investimenti più grandi (e redditizi) che uno studente possa fare. Sono sicuro che questo articolo ti aiutarà a prendere la migliore decisione possibile, per che tu possa comprare il portatile per studenti di cui hai bisogno.
Tabella comparativa dei migliori portatile per studenti
IMMAGINE » TITOLO « CARATTERISTICHE OFFERTA NOTEBOOK PER STUDIO Apple MacBook Pro 16" Processore intel core i9 8-core di nona generazione e 16 GB Ram, Touch bar e touch id VEDERE OFFERTA IL MIGLIOR Lenovo S145-15AST Processore AMD A6-9225, DualCore 2,6 GHz fino a 3 GHz, 1 MB e Archiviazione da 256 GB SSD 2.5" SATA6Gb/ VEDERE OFFERTA AMAZON IL PIù ECONOMICO HP-PC Pavilion 14-ce3034nl Processore: Intel Core i5-1035G1
Memoria: RAM 8 GB - SSD 512 GBVEDERE OFFERTA SU AMAZON CONSIGLIATO Lenovo Yoga 730 Notebook Convertibile Processore Intel Core i5-8265U e Lenovo Active Pen 2 inclusa VEDERE OFFERTA SU AMAZON PIù VENDUTO
I migliori portatile economici per studenti ????
Adesso, entrando nelle raccomandazioni specifiche, iniziamo con i notebook per studenti più convenienti.
In questa fascia di prezzo hai molte opzioni. Però non dimenticare di prendere in considerazione i consigli generali che abbiamo visto nelle sezioni precedenti e scegli un marchio riconosciuto, così non avrai problemi.
Poiché è impossibile elencarli tutti, citerò quelli che, oggi, mi sembrano più interessanti in modo che tu possa scegliere il notebook per studenti migliore.
Lenovo S145-15AST
- Schermo FullHD da 15,6 ″
- Processore AMD A6-9225
- 8 GB di RAM
- SSD da 256 GB
- Grafica AMD Radeon
Un Notebook da studio più che decente, con un disco rigido SSD e un prezzo assolutamente incredibile (questo particolare modello costava meno di € 300 al momento in cui ho controllato).
Inoltre, se puoi permetterti una versione superiore, questo stesso computer è disponibile con processori molto più veloci.
Lenovo S145-15AST – Computer portatile 15,6" FullHD (AMD A6-9225, 8 GB di...
- Schermo da 15,6", Full HD, 1920 x 1080 pixel
- Processore AMD A6-9225, DualCore 2,6 GHz fino a 3 GHz, 1 MB
- Memoria RAM da 8 GB DDR4, 2133 MHz
- Archiviazione da 256 GB SSD 2.5" SATA6Gb/s
- Scheda grafica integrata AMD Radeon R4 Graphics
- Schermo da 15,6", Full HD, 1920 x 1080 pixel
- Processore AMD A6-9225, DualCore 2,6 GHz fino a 3 GHz, 1 MB
- Memoria RAM da 8 GB DDR4, 2133 MHz
- Archiviazione da 256 GB SSD 2.5" SATA6Gb/s
- Scheda grafica integrata AMD Radeon R4 Graphics
- Sistema operativo: Windows 10
HP-PC Pavilion 14-ce3034nl
- Schermo: Display 14″ FHD 1920 x 1080 IPS Antiriflesso, micro-edge, 250 nit
- Processore: Intel Core i5-1035G1
- 8 GB di RAM
- SSD da 512 GB
- Grafica Chipset Brand Intel
- Windows 10 Home
Una ottima opzione, anche per budget limitati, ma con una performance molto notevole e un marchio riconosciuto. Come il precedente, hai più opzioni per espandere il disco rigido o aggiornare il processore.
Senza dubbio, uno dei modelli più convenienti di HP e un ottima scelta per un notebook per studenti.
HP-PC Pavilion 14-ce3034nl Notebook, Intel Core i5-1035G1, RAM 8 GB, SSD 512...
- Sistema operativo: Windows 10 Home
- Processore: Intel Core i5-1035G1
- Memoria: RAM 8 GB - SSD 512 GB
- Schermo: Display 14" FHD 1920 x 1080 IPS Antiriflesso, micro-edge, 250 nit
- Caratteristiche: Wi-Fi, Bluetooth, Webcam HP Wide Vision HD microfono digitale integrato, Audio Bang & Olufsen, HP Audio Boost, Lettore Impronte Digitali, Tastiera Retroilluminata, Lettore Micro SD/SD
- Sistema operativo: Windows 10 Home
- Processore: Intel Core i5-1035G1
- Memoria: RAM 8 GB - SSD 512 GB
- Schermo: Display 14" FHD 1920 x 1080 IPS Antiriflesso, micro-edge, 250 nit
- Caratteristiche: Wi-Fi, Bluetooth, Webcam HP Wide Vision HD microfono digitale integrato, Audio Bang & Olufsen, HP Audio Boost, Lettore Impronte Digitali, Tastiera Retroilluminata, Lettore Micro SD/SD
- Batteria: fino a 10 ore e 30 minuti; HP Fast Charge (ricarica rapida): circa il 50% in 45 minuti
Portatile di fascia media per studiare: il miglior rapporto qualità-prezzo ????
Un portatile di fascia di prezzo intermedia, i migliori notebook per studenti potrebbero essere i seguenti:
Asus ZenBook UX430UN-GV030T
- Schermo FullHD da 14 ″
- Processore i7-8550U
- 16 GB di RAM
- SSD da 512 GB
- Grafica Intel UHD NVidia GeForce MX 150
- Windows 10 Home
Notebook con buona RAM e spettacolare disco rigido SSD ad alta capacità. Senza dubbio, un grande contendente nella ricerca del miglior computer per il college. Con una risoluzione 1920 x 1080 e la costruzione robusta fanno un’ottima impressione, tipica dei portatile più costosi.
Inoltre, questo laptop include già il sistema operativo Windows 10 Home, quindi sei pronto per partire.
Asus ZenBook UX430UN-GV030T Ultrabook, Display da 14", Processore i7-8550U, 1.8 GHz, SSD...
- Ultrabook 14" con risoluzione Full HD (1920 x 1080), immagini sempre perfette grazie alla tecnologia ASUS Splendid
- Design sottile e leggero, spessore di 15.9 mm, peso inclusa batteria, 1.25 Kg
- Audio stereo ASUS SonicMaster con suono surround
- Ultrabook 14" con risoluzione Full HD (1920 x 1080), immagini sempre perfette grazie alla tecnologia ASUS Splendid
- Design sottile e leggero, spessore di 15.9 mm, peso inclusa batteria, 1.25 Kg
- Audio stereo ASUS SonicMaster con suono surround
- amplificatore intelligente
- altoparlanti doppio 3W
Apple MacBook Air
- Display Retina da 13 pollici
- Processore Intel Core i3 dual-core da 1,1 GHz di decima generazione
- 8 GB di RAM
- SSD da 256 GB
- Grafica Intel Iris Plus
Se ti piacciono i Mac e vuoi un modello ultraleggero, il MacBook Air è la scelta giusta. Potrebbe non essere il notebook più potente o il più economico, peroa la qualità delle finiture e la fluidità del sistema operativo rendono il lavorare più facile.
Apple MacBook Air (13", Processore Intel Core i3 dual‑core di decimo generazione a 1,1GHz, 8GB...
- Spettacolare display Retina da 13,3" con tecnologia True Tone
- Magic Keyboard retroilluminata e Touch ID
- Processore Intel Core i3 di decima generazione
- Intel Iris Plus Graphics
- Archiviazione SSD veloce
- Spettacolare display Retina da 13,3" con tecnologia True Tone
- Magic Keyboard retroilluminata e Touch ID
- Processore Intel Core i3 di decima generazione
- Intel Iris Plus Graphics
- Archiviazione SSD veloce
- 8GB di memoria
- Altoparlanti con un suono stereo più ampio
- Due porte Thunderbolt 3 (USB‑C)
- Fino a 11 ore di autonomia
- Trackpad Force Touch
Quali sono i migliori portatile di fascia alta per studiare? ????
Come se dici più paghi più hai, quindi se il tuo budget lo consente, sicuramente non te ne pentirai se acquisti uno di questi incredibili portatile per lavorare o studiare:
In effetti, queste macchine possono servirti per molto tempo dopo aver terminato i tuoi studi. Senza dubbio, potremmo considerarli tra i migliori notebook per architetti, programmatori, grafici o fotografi (in questa fascia di prezzo).
ASUS ZenBook 15 UX533FD-A8107T
- Schermo FullHD da 15,6 ″
- Intel Core i7-8565U
- 16 GB di RAM
- SSD da 512 GB
- GTX1050-2GB
- Windows 10
È un notebook Windows ad alte prestazioni, molto bilanciato e che non dovrai cambiare per molto tempo.
Percio, sia il processore che la RAM, l’SSD e la grafica sono molto bilanciati e sono più che sufficienti per qualsiasi studente, sia per studenti di liceo che studenti di università anche se ti dedichi alla progettazione grafica, alla fotografia o al montaggio video, addirittura è un portatile consigliato per lavoro e smart working
Inoltre, includendo il sistema operativo, puoi iniziare a lavorare immediatamente.
ASUS ZenBook 15 UX533FAC-A8107T Blu Computer Portatile 39,6 cm (15.6") 1920 x...
- ASUS ZenBook 15 UX533FAC-A8107T Blu Computer Portatile 39,6 cm (15.6") 1920 x 1080 Pixel, Intel Core i5 di Decima Generazione
- 8 GB, 512 GB SSD, Windows 10 Home
- Tastiera layout tedesco QWERTZ
- ASUS ZenBook 15 UX533FAC-A8107T Blu Computer Portatile 39,6 cm (15.6") 1920 x 1080 Pixel, Intel Core i5 di Decima Generazione
- 8 GB, 512 GB SSD, Windows 10 Home
- Tastiera layout tedesco QWERTZ
Lenovo Yoga730
- Touch screen convertibile da 13,3 “FullHD
- Intel Core i7-8550U
- 16 GB di RAM
- SSD da 512 GB
- Grafica Intel UHD
- Windows 10
Queste è un ibrido tra tablet e portatile è perfetto se hai bisogno di un touch screen e portabilità senza sacrificare le prestazioni di un notebook per studi
Il prezzo è considerevole e lo schermo è più piccolo, pero è proprio per questo che è una macchina così versatile, che possiamo utilizzarla come tablet che come pc.
E tutto questo con la garanzia di un marchio come Lenovo, come sappiamo un marchio leader in tecnologia.
Lenovo Yoga 730 Notebook Convertibile, Display 13.3" Full HD Touch, Processore Intel...
- Processore Intel Core i5-8265U che offre avvio rapido e velocit? quando necessario
- Display da 13.3 pollici con risoluzione 1920 x 1080 pixel, Full HD IPS Touch, responsivo ai comandi tattili e agli input di Lenovo Active Pen
- Processore Intel Core i5-8265U che offre avvio rapido e velocit? quando necessario
- Display da 13.3 pollici con risoluzione 1920 x 1080 pixel, Full HD IPS Touch, responsivo ai comandi tattili e agli input di Lenovo Active Pen
- Garantisce immagini sbalorditive in altissima definizione, colori spettacolari e dettagli nitidi da qualsiasi angolazione
- Archivio di memoria SSD da 256 GB per avvii rapidi e trasferimenti fulminei
- Lettore di impronte digitali con tecnologia Fingerprint e Windows Hello che garantiscono privacy e sicurezza ai tuoi account e metodi di pagamento
- Lenovo Active Pen 2 inclusa, ti offre un'esperienza di scrittura e disegno analoga a quella offerta dall'utilizzo di carta e penna
- Dimensioni (A x L x P): 30.68 cm x 21.63 cm x 1.39 cm (bordo anteriore), 1.41 cm (bordo posteriore)
Apple macbook pro
- Display Retina da 16 pollici
- Intel i9 a otto core
- 16 GB di RAM
- Memoria SSD da 1 TB
- AMD Radeon Pro 5500M GDDR6
Queste è il mio preferito. Per gli amanti di Apple senza vincoli di budget, questo laptop è la scelta logica. Ed è che le prestazioni di questa macchina sono all’altezza della sua qualità estetica, pensato che io lo utilizzo per disegno grafico e per creare siti web. Per certo se volete creare un sito web e cerchi un webmaster. Contattami QUI.
Qualsiasi programma o applicazione funzionerà a pieno ritmo e con una fluidità che non cesserà di stupirvi. Il top dei notebook per studenti, con questa bestia hai un computer per molti anni. Il miglior notebook per studenti sia da liceo che universitario.
Apple MacBook Pro (16", 16GB RAM, Archiviazione 1TB) - Grigio siderale
& Free shipping 3.299,00€
Quali sono i migliori computer per gli studenti: fissi o portatili?
Senza dubbi è la prima domanda che sorge prima di decidere quale sia il miglior computer per gli studenti è un classico: fisso o portatile? Quale computer comprare?
Non ho intenzione di girarci intorno. Per me, senza dubbio, l’opzione migliore è un portatile (sebbene abbia anche i suoi svantaggi). I motivi principali sono i seguenti:
Mobilità e flessibilità. Se hai solo un computer, il portatile è, senza dubbio, quello che ti darà la massima flessibilità. Perché puoi portarlo al college per prendere appunti in classe, studiare in biblioteca o lavorare a casa, addirittura guardare un film o giocare nel intervallo di classe. Al giorno d’oggi i laptop hanno migliorato le loro prestazioni a tal punto che non devi perdere la potenza di un desktop ( forse, tranne per i giochi, anche se sempre meno ????.
Varietà di opzioni. Il mercato dei laptop per studenti è molto grande, avviamo una ampia gamma di modelli di portatile. Come forse già saprai, le opzioni sono quasi infinite, sia su Mac che su Windows, ci sono notebook per studenti di tutti i prezzi, dimensioni e qualità.
Gli svantaggi di questo tipo di computer rispetto ai computer desktop sarebbero soprattutto il loro prezzo più alto, la difficoltà di ampliarli o ripararli e, in una certa misura, la loro minore potenza.
Nonostante, questi svantaggi in questi tempi non sono più così importanti. E il fatto è che oggi ci sono portatile super potenti, per tutti i tipi di budget e che difficilmente si rompono. Pertanto, a mio parere, i migliori computer per gli studenti sono i notebook.
Mac o Windows (PC)?
Lo sapevate che questa domanda la fanno tutti. E probabilmente sarebbe meglio non entrare in questo classico PC vs. Mac. Quale comprare? Se hai le idee chiare, sarà difficile cambiare idea. E non ne vale davvero la pena.
Entrambe le opzioni sono buone, almeno dall’ultima versione di Windows. In entrambi puoi lavorare ugualmente bene e hai praticamente le stesse applicazioni (o equivalenti).
Naturalmente l’ambiente Mac è sempre stato un po ‘più chiuso e, soprattutto, costoso. Ma è anche vero che ha sempre funzionato in modo molto efficiente e senza intoppi. Chi è abituato all’ecosistema macOS difficilmente vuole cambiare e questo è un detto di fatto.
Qualunque cosa tu scelga, in entrambi gli ambienti hai ottimi portatile per studiare. In effetti, vedremo buoni esempi in entrambi i sistemi.
Cosa devo tenere in considerazione quando scelgo il mio portatile per studiare?
Sei “a caccia” di un nuovo computer per l’università, il liceo o per studiare un corso online o semplicemente per continuare ad imparare, ci sono una serie di parametri di base che dovresti prendere in considerazione:
Il processore o CPU: questo segnerà la potenza del tuo computer, poiché è responsabile dell’elaborazione di tutti i dati che il notebook gestisce.
La memoria RAM, determinerà anche la potenza del notebook e la capacità di eseguire programmi e applicazioni in modo fluido, di maniera che non ci sia intoppo al momento di lavorare con il tuo notebook.
Il disco rigido, ovvero la capacità di archiviazione del portatile.
Altre punti da tenere in considerazione, ma forse meno decisive, sono le dimensioni e la qualità della scheda grafica, schermo, della scheda audio, ecc.. Naturalmente tutto ciò dipende per cosa ti serve il portatile, perché non è lo stesso un notebook per studenti di matematica, informatica o ingegneria, che in queste caso ti serve un notebook per programmare, per grafica o pure un notebook per cad, che comprare un notebook per studenti di scuola media.
Nelle sezioni seguenti analizziamo tutti questi fattori in modo più dettagliato.
Processore o CPU: il cuore ed anima del tuo portatile
Come abbiamo detto prima, la CPU è responsabile dell’elaborazione di tutti i dati gestiti dal computer.
Quindi, maggiore è la potenza e la velocità del processore, meglio è per il tuo portatile. Pero devi tenere conto del fatto che, adesso, i processori hanno diversi core, il che moltiplica drasticamente quella potenza. Pertanto, non guardare solo il GHz.
Principalmente, troverai due grandi marchi di processori:
- Intel: che è stata il leader nelle CPU. Da solito consiglio in particolare la gamma Core i5, i7 o i9, anche se non dovresti escludere neanche un i3.
- AMD. Anche se è un marchio con meno tradizione, si è evoluto notevolmente negli ultimi anni, ottenendo rendimenti che in alcuni casi possono essere superiori a Intel. Gli ultimi modelli Ryzen 5, 7 e 9 sono particolarmente molto buoni, Quindi e sempre una buona scelta.
Nei due casi, entrambi i tipi di processori possono darti grandi prestazioni in un portatile per studiare.
Di quanta RAM ha bisogno il mio notebook per studente?
La memoria RAM è molto importante nel notebook perché condizionerà le prestazioni del tuo computer nella gestione del software che hai sempre aperto.
In generale, possiamo dire che i migliori laptop per studenti mi consiglio che avvia almeno di 8 o 16 GB di RAM. Pero se utilizzerai solo elaboratori di testi, il browser e poco altro, anche 4 GB sarebbero più che sufficienti.
Però, se vuoi gestire molti programmi contemporaneamente o si tratta di software per la progettazione grafica, la fotografia o il montaggio video, o pure per autocad, la regola generale è che più RAM è, meglio è.
In ogni caso, gli 8 GB sono una scelta molto ragionevole in termini di qualità – prezzo, pero sarebbe meglio una ram da 16
Archiviazione (disco rigido) nei migliori notebook per studenti
Il terzo fattore essenziale nella scelta dei migliori portatile da studiare è il disco rigido. Qui, sorge un’altra domanda fondamentale è se scegli un disco rigido tradizionale (HDD) o uno a stato solido (SSD): quindi andiamo a vedere le differenza tra HDD e SSD.
Gli HDD: sono i tipici dischi rigidi di una vita, con funzionamento meccanico. La loro velocità è determinata dai giri al minuto (rpm) a cui ruotano. Il più comune è che sono 5.400 o 7.200 rpm. Il vantaggio dei dischi rigidi HDD è che sono economici in relazione alla loro capacità di archiviazione. Però purtroppo, sono più lenti degli SSD, e sono più soggetti a guasti, occupano più spazio e si riscaldano facilmente.
Gli SSD: hanno un funzionamento simile alla memoria USB che tutti conosciamo, quindi non hanno componenti meccanici. Sebbene siano più costosi degli HDD, pero la velocità è molto più alta. Se non hai mai provato un computer con un SSD, vedrai che rimarrai stupito dalla rapidità con cui si avviano e dalla facilità con cui funzionano. Per fortuna, gli SSD stanno diventando più economici e il loro utilizzo si è diffuso praticamente in tutte le marche di notebook.
Quindi, per queste motivo consiglio al 100% di scegliere un portatile con un disco rigido SSD. Vedrai che non te ne pentirai. Ricorda che se non puoi permetterti uno con una grande capacità di archiviazione, puoi sempre utilizzare un disco rigido esterno economico per archiviare i file che non usi spesso.
Dove acquistare il miglior portatile per studenti? ☝️
Le opzioni per comprare un laptop per studiare sono davvero tante. Mi consiglio è, di cerca di trovare negozi affidabili come Amazon che ti offrano una buona garanzia contro qualsiasi guasto e che abbiano prezzi competitivi.
Amazon di solito soddisfa tutti questi criteri, sia in termini qualità-prezzi che di possibilità di restituire qualsiasi prodotto senza alcun problema.
Naturalmente lo store ufficiale di Apple ti offre anche una piena garanzia se vuoi acquistare un Mac, anche se i prezzi sono fissi. Per questo ti consiglio si vuoi comprare un Mac guarda prima QUI.
Migliori notebook per studenti economici
Cosa è meglio studiare su tablet o laptop?
L’evoluzione (o rivoluzione) dei tablet non ha nulla da invidiare a quella dei notebook. Perché negli ultimi anni sono passati dall’essere poco più di un giocattolo a diventare un strumenti molto potenti sia per lo studio che per il lavoro.
Comunque, potrebbero non essere ancora all’altezza dei migliori notebook per studiare. Anche se, alcuni dei modelli più potenti potrebbero sostituire un laptop senza problema alcuno, aggiungendo due vantaggi molto importante:
Il primo è che sono ancora più “portatili” e flessibili dei notebook. Ovviamente, quasi tutti i tablet saranno più leggeri e più piccoli di un portatile, quindi è più facile entrare nello zaino e portarlo in giro tutto il giorno.
Ormai i ragazzi se trovano meglio con Il touch screen, perché offre molte possibilità per uno studente. Sebbene anche alcuni portatile o ibridi lo abbiano, i tablet sono i vincitore in queste senso. Ad esempio, per prendere appunti direttamente a mano sul tablet, inserire diagrammi o disegni sul posto, sottolineature, ecc. Il tablet ci offre quasi le stesse sensazioni fisiche della scrittura a mano, pero con tutti i vantaggi dell’ambiente digitale.
Adesso sarai convinto dalla possibilità di acquistare un buon tablet per studiare, allora ci sono due candidati che si distinguono dagli altri:
iPad Pro. Con la Apple Pencil e una buona tastiera, questo vero “mostro” è un tuttofare che non ti deluderà mai. La sua velocità, l’esperienza di prendere appunti su un iPad Pro, sfogliare le applicazioni o leggere i tuoi libri o appunti è fluida e soddisfacente al 100%. Naturalmente non è economico. Pero le sue prestazioni sono difficili da battere. Per queste motivo è, uno dei migliori tablet da studiare.
Microsoft Surface. Invece se ti piace di più l’ambiente Windows o sei abituato. Allora Surface è probabilmente la migliore alternativa sul mercato, l’esperienza lavorativa è molto simile a quella dell’iPad, anche se forse con un tocco meno premium. Comunque, un’ottima opzione per studiare un master online o per portarlo in classe al liceo o università per prendere appunti, qualsiasi altro corso che hai in mente.
Adesso che sai quali sono i migliori notebook per studenti nel 2020, e soprattutto hai l’idea più chiara se, comprare un notebook Windows o Mac? O forse l’idea di studiare con un tablet ti ha convinto?
Consiglio e Opinione
Condividi la tua opinione nei commenti o lascia i tuoi suggerimenti per migliorare la nostra selezione. E se pensi che questo articolo possa aiutare qualcuno, ti incoraggio a condividerlo sui social network. Grazie mille per aver letto fino alla fine!
Nota: questo articolo non è sponsorizzato. Tuttavia, i collegamenti ai prodotti sono affiliati. Ciò significa che in promozioniesaldi.com prende una piccola percentuale di ogni vendita, senza che ciò influisca sul prezzo che paghi. Grazie per averci aiutato a mantenere questa pagina!